Mury Obronne Kraków
Mura Difensive di Cracovia
Pijarska, 30-547 Kraków
Regione turistica: Kraków i okolice
L’ingresso alle mura conduce attraverso la Torre Pasamoników, costruita nella prima metà del XIV secolo. È l’unica torre aperta al pubblico, dove sui tre livelli successivi si trova un’esposizione museale in cui è possibile ammirare un plastico delle fortificazioni, costumi e armamenti dei difensori della città, e anche vedere un film che illustra lo sviluppo delle fortificazioni di Cracovia. La Torre Pasamoników era un tempo difesa da una corporazione di artigiani che realizzavano cinture e frange, il più famoso dei quali fu Marcin Oracewicz, che si distinse durante la difesa della città al tempo della Confederazione di Bar. Divenne il patrono dei difensori della città e il suo busto in pietra adorna il Celestat, la sede storica del Bractwo Kurkowe, la confraternita dei tiratori. Il percorso della visita si snoda attraverso i portici della guardia lungo le mura – sopra l’ingresso della Porta di San Floriano, dove si trova la cosiddetta cappella, un ex deposito di armi riconvertito in cappella nel XIX secolo, attualmente non utilizzata per scopi di culto. La Porta di San Floriano, chiamata anche Porta Gloriae, fu costruita nel 1307 e divenne la più importante porta d’ingresso a Cracovia sulla cosiddetta Strada Reale. Dal lato della città è decorata con un bassorilievo di San Floriano risalente all’inizio del XVIII secolo. Nel XIX secolo, dal lato del Planty, venne decorata con un’aquila della dinastia Piast in pietra, realizzata secondo un progetto di Jan Matejko. Concludiamo la nostra passeggiata sulle mura presso la Torre Stolarska del XIV secolo, che è un arsenale del XVI secolo collegata alla Torre Ciesielska.