Rynek Główny Kraków
Rynek Główny (Piazza del Mercato) di Cracovia
Rynek Główny, Kraków
La piazza principale della città, centro di vita e di commercio, e soprattutto simbolo di Cracovia, venne tracciata nel 1257, all’incrocio delle vie commerciali e aveva un aspetto magnificente. Costruita su pianta quadrata (200 metri per 200), con tre vie in ognuno dei suoi lati, avrebbe dovuto realizzare una struttura prettamente a scacchiera. Benché la simmetria venne poi leggermente rotta, rimase comunque un’opera considerata armoniosa e regolare. Meno ordinate apparivano invece le strutture che col tempo fecero la loro comparsa all’interno della piazza: bancarelle, mercato del sale, mercato del pollo o del pesce. Il Sukiennice, il Mercato dei Tessuti (una sorta di primo supermarket ante litteram a Cracovia), venne creato per porre un freno a quel caos. Era il 1882 quando la piazza prese il nome attuale – Rynek Główny – e divenne l’orgoglio degli abitanti di Cracovia. Le cerimonie più importanti che vi si svolsero testimoniano quanto fosse fondamentale: qui, nel 1525, il principe di Prussia rese omaggio al re Sigismondo il Vecchio, qui Tadeusz Kościuszko, prestando giuramento, diede inizio alla rivolta che porta il suo nome, qui si svolsero grandi manifestazioni politiche, proteste e marce pacifiche. La piazza è circondata da palazzi storici che ospitano gallerie, ristoranti e negozi, su cui svetta la sagoma della Basilica di Santa Maria, mentre nei sotterranei del Ratusz (Municipio) si trova un teatro. Chi lo desidera può visitare la Galleria di arte polacca del XIX secolo nel Sukiennice, o apprezzare la piazza da un’altra prospettiva, scendendo nel sottosuolo per conoscere il suo aspetto in epoca medievale.