Sukiennice Kraków
Sukiennice (Mercato dei Tessuti) a Cracovia
Rynek Główny, Kraków
Regione turistica: Kraków i okolice
I primi banchi in pietra furono installati su iniziativa del principe Boleslao il Casto. Erano disposti su due file, formando una sorta di vialetto al centro della piazza. Al loro posto, nella seconda metà del XIV secolo, fu costruito un padiglione coperto, che andò in fiamme duecento anni dopo. La ricostruzione conferì al Mercato dei Tessuti caratteristiche rinascimentali. All’edificio fu aggiunto un magnifico attico con mascheroni, e il padiglione fu diviso in due piani. In questo modo sorse un piano che venne destinato anch’esso a scopi commerciali. L’aspetto attuale del Sukiennice risultò anche dalla ricostruzione che ebbe luogo alla fine del XIX secolo, durante la quale furono aggiunte delle arcate ogivali. Oggi nei suoli locali ospita anche ottimi ristoranti. Il primo piano dell’edificio è occupato dalla Galleria d’Arte Polacca del XIX secolo, un distaccamento del Museo Nazionale di Cracovia. In ossequio alla tradizione di questo luogo, all’interno del Sukiennice sono presenti degli stand in cui è possibile acquistare souvenir di Cracovia, tra cui manufatti in legno, decorazioni natalizie tradizionali, borse in pelle, gioielli o scialli tradizionali di montagna e anche costumi tradizionali cracoviani.